Sei nel settore: Addetti stampa e comunicatori


Ecco come pianificare la nostra campagna di marketing sui Social Network



Rispetto ai primi anni del Web, oggigiorno l'interattività è di certo aumentata e questo grazie all'avvento delle nuove tecnologie che hanno trasformato la navigazione in Rete con quello che inizialmente chiamavamo Web 2.0 ed ora chiamiamo Web 4.0  (alcuni lo chiamano Web 5.0).

Gli esempi più popolari e al contempo di maggiore successo del Web 4.0 si hanno in quei siti che mettono al centro della loro attività l'interazione sociale ovvero i cosiddetti social network.

Siti come Facebook o Linkedin ormai sono la norma per il lavoro di un giornalista. La popolarità di questi siti, che si traduce nel gran numero di iscritti, fa dei social network un nuovo e potente strumento di marketing. Il Social Media Marketing (SMM) consiste nello sfruttare tale popolarità pianificando campagne mirate e selettive in base ai dati raccolti e messi a disposizione dai social network.

Ecco gli step necessari a pianificare la nostra campagna di social media marketing:

1. Selezionare i social network rilevanti per la propria campagna: ad esempio Facebook se il target è giovane, mentre LinkedIn se è di taglio più professionale (ma si tratta di meri esempi, si possono utilizzare anche Instagram, Medium, Blogger).
2. Creare contenuti originali con accurate descrizioni dei propri prodotti o servizi, meglio se corredate di immagini e video.
3. Creare un account sui social network e pubblicare i contenuti creati sulle pagine relative al proprio profilo.
4. Inviare richieste di amicizia agli utenti appartenenti al target demografico di interesse.
5. Creare uno o più blog ed inserirne l'indirizzo web nei riferimenti del proprio profilo.
6. Partecipare a forum e discussioni su gruppi relativi ad argomenti attinenti al proprio business ed inserire link ai contenuti pubblicati sul profilo.

Se la campagna risulta ben fatta, possiamo aspettarci:

1. Traffico web altamente targettizzato.
2. Marketing localizzato, ad esempio limitato alla propria nazione, oppure globale su larga scala.
3. Spese per la campagna pari a zero.
4. Possibilità di raccogliere gli indirizzi e-mail degli utenti che hanno accettato la nostra richiesta di amicizia, per creare una lista di potenziali clienti a cui inviare newsletter e comunicazioni per il lancio di nuovi prodotti.

I nostri sforzi saranno premiati solo se persistenti nel tempo e nello spazio (creando più profili) oltrechè incentrati sulla qualità dei contenuti pubblicati. Solo così potremo stringere tante amicizie virtuali da convertire, si spera, in acquisti.

(inserito il 09/12/2023)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 853

Curriculum in evidenza

Vera Tarselli
Vera Tarselli
Comunicazione (altro) (Roma)
Bravo in: Servizi complessi, Navigazione, CMS - WordPress
sergio fornez
sergio fornez
Pubblicitą (bologna)
Bravo in: Redazione brevi testi, Navigazione, CMS - WordPress

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Paola Bernasconi
Paola Bernasconi
Comunicazione (altro) (Sezze)
Bravo in: Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa, CMS - WordPress
Francesca Maria Battilana
Francesca Maria Battilana
Web Editor (Cornedo Vicentino)
Bravo in: Redazione brevi testi, Redazione articoli, Titoli e didascalie

Altre pagine personali

Moira Armini
Moira Armini
Giornalista Freelance (Grosseto)
Bravo in: Pratica radiotelevisiva, Rassegne stampa, Servizi complessi
Paolo Petrone
Paolo Petrone
Giornalista Freelance (Portici)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Titoli e didascalie
Cavaleri Francesca Agata
Cavaleri Francesca Agata
Giornalista Freelance (catania)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Seo
Danilo Caravą
Danilo Caravą
Giornalista Freelance (Milano)
Bravo in: Redazione articoli, Pacchetto Office, Titoli e didascalie