Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance


Ecco il tipo di articolo pił facile (e veloce) da scrivere



Spesso dobbiamo scrivere in fretta contenuti per il magazine online per cui lavoriamo oppure il nostro nuovo sito web ancora povero di contenuti. Ecco perchè è importante sapere quali sono le tipologie di post e di articoli più veloci e facili da scrivere.

Tra questi c'è senza dubbio l'articolo ad elenco numerato, alcuni titoli di esempio possono essere:
- 3 modi per guadagnare e divertirsi scrivendo articoli online;
- Non sai cosa scrivere? Ecco 5 dritte per trovare idee nuove ed originali;
- 7 Errori da non fare quando si scrive per il Web.

Ecco quindi una breve guida per compilare un articolo ad elenco numerato nel più breve tempo possibile:

1. Scegliamo argomento e titolo
Articoli come guide ed "how-to" si adattano molto alla struttura ad elenco, ma non sono gli unici. Potremmo scrivere un elenco di siti web, link o software interessanti, o ancora una lista di step per raggiungere un certo obiettivo, oppure una serie di eventi o personaggi famosi. Non c'è limite alle possibilità.

2. Sviluppiamo l'elenco
Se ad esempio abbiamo scelto di elencare una lista di siti web, scriviamo titolo e url per ogni punto; se invece stiamo scrivendo una guida, elenchiamo in ordine temporale e diamo un breve titolo ai passi che l'utente deve seguire per ottenere il risultato sperato.

3. Introduzione
E' buona norma scrivere una o più frasi introduttive che attirino l'attenzione del lettore.

4. Elaborazione dei singoli punti
Scriviamo una descrizione per ogni punto, ad esempio una breve recensione dei siti se intendiamo pubblicare una raccolta di link.

5. Conclusione
Riassumiamo il contenuto dell'articolo nel paragrafo conclusivo, ribadendo il risultato ottenuto (nel caso di una guida o "how-to") o indicando ulteriori riferimenti (nel caso di una lista di risorse).

6. Rilettura
Ora rileggiamo il testo elaborato e correggiamo eventuali errori di lessico o sintassi (di solito ce n'è sempre qualcuno).

7. Uno sguardo all'orologio
Per migliorare le nostre prestazioni di scrittura è molto utile misurare il tempo impiegato nella composizione del testo e confrontare i risultati ottenuti per le diverse tipologie di articoli o per i vari argomenti trattati. Probabilmente scopriremo che avremo impiegato molto meno tempo nella scrittura di articoli ad elenco, piuttosto che di articoli meno strutturati.

(inserito il 10/11/2023)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 121

Curriculum in evidenza

Manuela Fragale
Manuela Fragale
Comunicazione (altro) (Rende)
Bravo in: CMS - WordPress, Social media editing, Seo
Alessandra Boga
Alessandra Boga
Giornalista Freelance (Meda)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Elaborazione comunicati stampa

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Federica Pizzato
Federica Pizzato
Giornalista (altro) (Biella)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Social media editing
Giulio Mandara
Giulio Mandara
Giornalista Freelance (Milano)
Bravo in: Redazione articoli, Titoli e didascalie, Seo

Altre pagine personali

Sergio Cimmino
Sergio Cimmino
Web Editor (Napoli)
Bravo in: Pratica radiotelevisiva, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
emanuela nicoloro
emanuela nicoloro
Comunicazione (altro) (napoli)
Bravo in: Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa, Redazione brevi testi
Veruscka Barcatta
Veruscka Barcatta
Web Editor (Grado)
Bravo in: Redazione articoli, Seo, Titoli e didascalie
Anna Maria Cecchini
Anna Maria Cecchini
Giornalista Freelance (San Benedetto del Tronto)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Attivitą PR