Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance


Trieste, assegno di ricerca per esperti in comunicazione della scienza



La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, la SISSA, ha pubblicato un bando destinato ad esperti in comunicazione della scienza. La posta in gioco è un assegno di ricerca annuale di ben 28.336 euro (ventottomila virgola trecentotrentasei euro) per attività di ricerca, presso il Laboratorio Interdisciplinare per le Scienze Naturali e Umanistiche, a favore del progetto  Innovazioni e processi culturali della comunicazione della scienza e della salute in ambito medico-scientifico.


Per poter partecipare sono comunque richiesti alcuni requisiti minimi, come ad esempio, esperienza nel campo del giornalismo medico-scientifico; master in comunicazione della scienza; esperienza nel contesto di progetti, anche europei, legati alla comunicazione della scienza; formazione o esperienze professionali nell’ambito della comunicazione della scienza e della medicina. E ancora, laurea in materie scientifiche, nonché conoscenza della lingua inglese.    



È comunque possibile scaricare la necessaria modulistica, quindi bando e modello domanda di partecipazione, cliccando suhttp://www.sissa.it/gare/show_announcements.php?p=A3_B4&id=1322

La domanda di ammissione, redatta in carta semplice, potrà essere presentata fino alle ore 13 del 1° febbraio 2013 secondo una delle seguenti modalità:
(a)  Tramite posta cartacea ordinaria o raccomandata (è comunque consigliabile inviare la propria domanda tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno) indirizzata a Direttore Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA, Via Bonomea n° 265, 34136 Trieste
(b) Tramite fax, unitamente a una copia del documento di identità, al numero 040/3787240

(c) Tramite posta elettronica all’indirizzo assegni.ricerca@sissa.it

(d) Direttamente all’Ufficio Risorse Umane della SISSA (secondo piano, stanze 203, 204) nella sede di via Bonomea 265 a Trieste e con il seguente orario, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30 tranne il 1° febbraio, giorno della scadenza della domanda, quando questa dovrà, cioè, essere presentata entro le ore 13. L’Ufficio Risorse Umane, settore concorsi, potrà comunque essere contattato ai numeri 040/3787226,  040/3787261, 040/3787200

Per notizie dettagliate sulla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, sede anche di un master in comunicazione della scienza, si veda invece http://www.sissa.it









(inserito il 16/01/2013)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 5664

Curriculum in evidenza

Valentina Mortara
Valentina Mortara
Web Worker (altro) (Torino)
Bravo in: Redazione articoli, Emailing, Redazione brevi testi
ilaria Maria Preti
ilaria Maria Preti
Giornalista Freelance (Ossona)
Bravo in: Seo, Redazione articoli, CMS - WordPress

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Martina Cecco
Martina Cecco
Giornalista Freelance (Trento (TN))
Bravo in: Redazione articoli, Photoshop o altri editors grafici, Seo
Giulio Mandara
Giulio Mandara
Giornalista Freelance (Milano)
Bravo in: Redazione articoli, Titoli e didascalie, Seo

Altre pagine personali

gianluca pacifici
gianluca pacifici
Giornalista Freelance (roma)
Bravo in: Linking, Emailing, Social media editing
Patrizio Annunziata
Patrizio Annunziata
Giornalista Freelance (Giugliano In Campania)
Bravo in: Redazione articoli, Seo, Titoli e didascalie
VALENTINA MENGA
VALENTINA MENGA
Web Editor (Monopoli)
Bravo in: Redazione articoli, Pacchetto Office, Redazione brevi testi
Valentina Mortara
Valentina Mortara
Web Worker (altro) (Torino)
Bravo in: Redazione articoli, Emailing, Redazione brevi testi